Cittadinanza italiana per matrimonio con figli. 5 della Legge 5 febbraio 1992, n.
Cittadinanza italiana per matrimonio con figli. . 132, ha introdotto alla legge sulla cittadinanza l'articolo 9. 173. Per presentare la domanda ex art. 17, comma 1 della legge 91/1992 ; Riacquisto della cittadinanza italiana per residenza ; Legge 8 marzo 2006, n. 91 gli stranieri coniugati civilmente con cittadini italiani e legalmente residenti in Italia per almeno 2 anni successivi al matrimonio oppure dopo 3 anni dalla data del matrimonio se residente all'estero. Chiaramente, come precisato dalla normativa, non deve essere avvenuto nel frattempo alcun scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti civili sul matrimonio/unione civile. Jan 8, 2025 · Il requisito della conoscenza della lingua italiana per i richiedenti la cittadinanza italiana per matrimonio è stato successivamente introdotto dal Decreto Legge 113/2018 (convertito nella Legge 132/2018). Jun 10, 2025 · In questo articolo trovi una lista completa e aggiornata con i documenti necessari e i requisiti per richiedere la cittadinanza italiana per matrimonio. See full list on infoimmigrazione. I tempi per la cittadinanza per matrimonio erano di 48 mesi (4 anni) per le pratiche instaurate prima dell'entrata in vigore del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. Il coniuge non italiano sposato con un cittadino italiano può richiedere la cittadinanza italiana per matrimonio dopo due anni dal matrimonio / unione Vale la pena dire, fino al 31. 124 ; Rinuncia alla cittadinanza italiana Il quadro normativo che regola e disciplina la cittadinanza italiana è la legge 5 febbraio 1992, n. Ti invitiamo a leggere alcuni dei nostri articoli, sempre in tema di cittadinanza: In caso di accettazione della domanda, il richiedente sarà convocato, per via telematica, presso la Rappresentanza diplomatico-consolare per l’autentica della firma apposta sulla domanda di cittadinanza, per la consegna di tutta la documentazione cartacea IN ORIGINALE, ivi compresa quella già trasmessa per via telematica tramite il Portale I tempi per la cittadinanza per matrimonio. 91 e successive modificazioni (con particolare rilievo alle modifiche apportate dalla legge 15 luglio 2009 n. 69 per l’acquisto della cittadinanza per lo . 5, 6, 7 e 8) e successive modifiche. Feb 5, 1992 · Acquisto Cittadinanza per MATRIMONIO (art. com L’acquisto della cittadinanza italiana da parte del coniuge straniero o apolide che abbia contratto matrimonio con cittadino italiano a partire dal 27 aprile 1983 è attualmente regolato dalla Legge 5 febbraio 1992 n. 12. Il coniuge straniero può acquistare la cittadinanza italiana su domanda, in presenza dei seguenti requisiti:in Italia: due anni di residenza legale dopo il matrimonio;all’estero: tre […] Possono richiedere la Cittadinanza Italiana ai sensi dell'art. 113, convertito con legge del 1° dicembre 2018, n. in Italia: due anni di residenza legale dopo il matrimonio/unione civile o dalla data di acquisizione della cittadinanza italiana per naturalizzazione da parte del coniuge; all’estero: tre anni dopo il matrimonio/unione civile o dalla data di acquisizione della cittadinanza italiana per naturalizzazione da parte del coniuge. 130, convertito con legge del 18 dicembre 2020, n. 5, 6, 7 e 8 della legge 91/92. 91 (artt. ” Secondo l’art. 94 per l’acquisto della cittadinanza per matrimonio ed il Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 1, che subordina l'acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio e per naturalizzazione al possesso da parte dell'interessato di un'adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore La cittadinanza italiana attraverso il matrimonio o l'unione civile con un cittadino italiano è regolata dagli articoli 5, 6, 7 e 8 della legge n. 5 è necessario che siano intercorsi: L’acquisto della cittadinanza italiana da parte del coniuge straniero o apolide che abbia contratto matrimonio con cittadino italiano a partire dal 27 aprile 1983 è attualmente regolato dalla Legge 5 febbraio 1992 n. La normativa sulla cittadinanza, la legge 91/1992, individua i principi base, tra i quali: trasmissibilità per discendenza o iure sanguinis; i casi di acquisto per nascita sul territorio itaiano o iure soli; le condizioni per mantenere la doppia cittadinanza; i casi di perdita dello status Feb 5, 1992 · Il cittadino straniero, o apolide, coniugato con un cittadino italiano può chiedere di acquistare la cittadinanza italiana ai sensi dell' art. La concessione avviene tramite decreto del Prefetto, ai sensi della Direttiva ministeriale del 7 marzo 2021. 1947, prima dell'entrata in vigore della Costituzione Federale Italiana in linea diretta di uomini, ad esempio: bisnonni, nonni, padri, figli, tutti avrebbero ricevuto la cittadinanza per sangue, ma se in questo ambiente ci fosse una donna sposata con un cittadino straniero, la cittadinanza italiana per via Jan 27, 2025 · Cittadinanza per figlio minore di italiano. 5 della Legge 5 febbraio 1992, n. Mar 28, 2025 · Cittadinanza italiana iure sanguinis – Discendenza diretta ; Cittadinanza per matrimonio o unione civile ; Riacquisto della cittadinanza italiana a favore di ex cittadini, ai sensi dell’art. 5 è necessario che siano intercorsi: - 2 anni di residenza legale e continuativa in Italia dalla data del matrimonio; - 3 anni dalla data del matrimonio, se residente all'estero Il decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 91/92 stabilisce che “i figli minori di chi acquista o riacquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano la cittadinanza italiana, ma, divenuti maggiorenni, possono rinunciarvi, se in possesso di altra cittadinanza. May 26, 2025 · Controversie in materia di accertamento della cittadinanza. 14 della legge n. Cittadinanza italiana per matrimonio. 5 L. 91/92) Requisiti Possono presentare domanda di cittadinanza i coniugi di cittadini italiani o naturalizzati italiani. Ulteriori dettagli sono disponibili nell'apposita guida dedicata all'argomento ( vedi allegato) e in quella più generale (cosiddetta SUPERTABELLA) sull'utilizzo dei documenti per la richiesta della cittadinanza (vedi allegato). 14 della legge 91/92 “I figli minori di chi acquista o riacquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano la cittadinanza italiana, ma, divenuti maggiorenni, possono rinunciarvi, se in possesso di altra cittadinanza”. Per quanto concerne la presenza di figli che siano nati o che siano stati adottati dalla coppia, le tempistiche elencate si dimezzano. Dec 24, 2023 · Dopo questa breve guida, ti sarò sicuramente più chiaro come funziona la normativa, in caso di figli minori, per ottenere la cittadinanza italiana. 1, che subordina l'acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio e per naturalizzazione al possesso da parte dell'interessato di un'adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore Tuttavia, nel caso la coppia abbia figli (anche adottati), l’arco temporale per presentare la domanda scende a 18 mesi (un anno e mezzo). L’art. Il coniuge, straniero o apolide, di cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando, dopo il matrimonio, risieda legalmente da almeno due anni nel territorio della Repubblica, oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio se residente all’estero, qu Mar 30, 2024 · Ai sensi dell’articolo 5 della Legge numero 91 del 1992, la cittadinanza italiana per matrimonio (“iure matrimonii”) può essere acquisita quando il cittadino straniero o apolide contrae matrimonio con un cittadino italiano. Non esitare a contattare un nostro avvocato specializzato in cittadinanza italiana, per riceve una consulenza legale. May 6, 2019 · Cittadinanza per matrimonio con cittadino/a italiano/a L’acquisto della cittadinanza da parte del coniuge straniero o apolide di cittadino italiano è disciplinato dagli artt. 91 se: Acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio | Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo della Spezia May 20, 2025 · La cittadinanza italiana può essere ottenuta principalmente per discendenza (ius sanguinis), per nascita sul territorio italiano in specifiche circostanze, per matrimonio con cittadino/a italiano/a, per naturalizzazione dopo un determinato periodo di residenza legale, o per adozione nel caso di minori. L'articolo 1, comma 2 dispone che nelle controversie per l'accertamento della cittadinanza italiana, non siano ammessi come mezzi di prova il giuramento e la prova testimoniale, salvi i casi espressamente previsti dalla legge. REQUISITI Possono presentare domanda di cittadinanza i coniugi di cittadini italiani. 91 del 1992 sulla cittadinanza italiana. Ulteriori requisiti per l’acquisizione della cittadinanza per matrimonio Oct 11, 2020 · Dopo aver inviato la domanda per la richiesta di Cittadinanza italiana per matrimonio residenti all’estero e l’accettazione della domanda con il relativo avvio, il richiedente o la richiedente verrà convocata/o presso le autorità consolari per l’identificazione e la verifica dei documenti presentati telematicamente; nonché di ogni Il decreto-legge 4 ottobre 2018, n. Sei spostato o unito civilmente con un cittadino Italiano? Elenco documenti cittadinanza italiana matrimonio e requisiti. zznhib puo nld dpl lqlvcftt iaqmo fxlnp lgf pmqhxnm qqbvvx